Il Cavolfiore
Il Cavolfiore l’ortaggio di cui noi mangiamo il grande fiore
Il Cavolfiore e’ una pianta edibile di cui noi mangiamo il grande fiore. E’ un ortaggio appartenente alla famiglia delle Crucifere e, soprattuto in Europa, ne esistono diverse varieta’.
Apporto nutritivo
E una pianta ricca di vitamine, sia la vitamina C che la pro-vitamina A. Contiene anche sali minerali come il potassio. Quindi, per nutrirsi al meglio, questo ortaggio andrebbe mangiato crudo. Tuttavia alcune ricerche hanno dimostrato che la bollitura ne aumenta la digeribilita’.
https://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/cavolfiore.html

Pie chart di Alessandra Gentili
Mangiandolo si da un grande apporto al corpo in termini di fibra alimentare. Contiene inoltre proteine, pochi grassi e pochi carboidrati.
Le varietà di cavolfiore
La varieta’ con il grande fiore bianco e’ quella piu’ comune. Tecnicamente si tratta di un’infiorescenza dal peso notevole variabile tra 1 e 1,5 Kg chiamata corimbo. Il corimbo viene protetto dalle stesse foglie che lo avvolgono completante.

Ci sono inoltre varieta’ colorate come quella arancione che contiene il pigmento noto come beta-carotene, quello verde noto come cavolo romanesco dalle classiche cime appuntite, infine quello viola che contiene i pigmenti idrosulibili della classe degli antociani.
Usi
Questo vegetale e’ noto in cucina per i numerosi piatti cui si presta per essere elaborato. Ma ora, per una gustora ricetta, leggi qui sotto la “storia del cavolfiore che non voleva essere sprecato” di Barbara Rinaldi:
https://www.sostenibilitadigitale.net/category/ambiente/piante/
Share this content:
Commento all'articolo