Ragú Napoletano: simbolo della domenica napoletana
Il Ragú Napoletano non è solo un sugo, è un rito, una poesia che cuoce lentamente per ore!
La carne del Ragú Napoletano si scioglie nel pomodoro, rilasciando un profumo che avvolge tutta la casa. La cipolla caramellata, il vino rosso che sfuma, la salsa che borbotta dolcemente: è un abbraccio della tradizione. La domenica napoletana non sarebbe la stessa senza un piatto di ziti spezzati conditi con questo capolavoro, preparato con amore e pazienza.
https://it.wikipedia.org/wiki/Borbone
Ogni forchettata racconta la storia della Napoli borbonica, dove il cibo era arte e passione. Il segreto? Cuocere il sugo con il cuore!

Ingredienti:
- 1 kg di carne di manzo (tracchie, muscolo, braciole)
- 1 cipolla
- 1,5 L di passata di pomodoro
- 1 bicchiere di vino rosso
- Strutto o olio d’oliva
- Sale, pepe, basilico
Preparazione del Ragú Napoletano
- Rosolare la cipolla nello strutto, poi aggiungere la carne e farla sigillare.
- Sfumare con il vino e lasciare evaporare.
- Aggiungere la passata di pomodoro e cuocere a fuoco basso per almeno 6 ore.
- Condire con basilico e servire con la pasta.
Scopri tanto altro ancora visitando il nostro Blog: http://www.sostenibilitadigitale.net
Sostenibilitá Digitale: inizia dalla condivisione!
Share this content:
Commento all'articolo