Lo Scoiattolo Grigio

Scoiattolo Grigio

Il roditore dal mantello grigio cenere.

IMG-20250319-WA0036-540x720 Lo Scoiattolo Grigio
Scoiattolo grigio al Parco di Dunfermline (Scozia) Foto Iryna Titiievska

Lo scoiattolo grigio e’ un roditore che puo’ arrivare anche a 50cm di lunghezza per il corpo e avere una coda molto folta lunga fino a 25cm. Il colore del mantello e’ grigio cenere, molto diverso dallo scoiattolo rosso. Puo’ avere delle striature rosse sui fianchi sulle zampe e sul capo.

https://youtu.be/8GFtx-Er9Ts?si=Xg_ibcrszgZeTp6f

Habitat originario

E’ originario del Nord America, introdotto nel XIX sec. anche in Europa. In italia la sua introduzione e’ relativamente recente e risale alla fine della prima meta’ del 1900. E’ un animale che ama i boschi dove approfitta delle cavita’ presenti negli alberi per potersi rifugiare. In mancanza di queste puo’ creare nidi con i rametti e le foglie che trova a disposizione a terra.

Rapporti con le persone

Passa la maggior parte del tempo sul terreno non lontano dal suo rifugio alla ricerca di cibo. La sua indole e’ estremamente socievole. Non e’ raro infatti incontrarlo in parchi cittadini ad interagire con le persone mentre cerca il cibo.

Nutrimento

Si nutre principalmente di semi e bacche, raramente di germogli e insetti. Le femmine partoriscono due volte l’hanno e possono dare alla luce da 2 a 6 piccoli.

IMG-20250319-WA0034-540x720 Lo Scoiattolo Grigio
Scoiattolo grigio al Parco di Dunfermline (Scozia)
Foto Iryna Titiievska

Ecosistema

La sua grande adattabilita’ ad ambienti diversi, la capacita’ di variare la dieta con cio’ che ha a  disposizione e l’elevata capacita’ riproduttiva, fanno dello scoiattolo grigio una delle specie piu’ temute se invade aree diverse dal suo naturale habitat.

Come tutti gli animali selvatici e’ portatore di diversi patogeni che possono causare seri danni all’uomo.

squirrel-ale-2-e1742426176527-720x597 Lo Scoiattolo Grigio
Particolare della coda
Foto Alessandra Gentili

 

https://www.sostenibilitadigitale.net/2025/03/19/intelligenza-artificiale-e-sostenibilita-come-lia-aiuta-lambiente/

 

Visualizzazioni: 1

Share this content:

alessaandra-gentili-150x150 Lo Scoiattolo Grigio
Alessandra Gentili

Mi chiamo Alessandra e da molti anni mi dedico con passione all’ecologia e all’ambiente. Un nuovo percorso mi affascina da qualche anno: l’analisi dei dati. Questa disciplina ha il potere di sconvolgere punti di vista e certezze, mettendoci di fronte a verità che non si possono ignorare. Data Driven e Data Storytelling sono la mia nuova passione.

0
0

Mi chiamo Alessandra e da molti anni mi dedico con passione all’ecologia e all’ambiente. Un nuovo percorso mi affascina da qualche anno: l’analisi dei dati. Questa disciplina ha il potere di sconvolgere punti di vista e certezze, mettendoci di fronte a verità che non si possono ignorare. Data Driven e Data Storytelling sono la mia nuova passione.

Commento all'articolo