Sostenibilità
Sostenibilità: un termine complesso, non sempre compreso in profondità.
Il termine Sostenibilità e’ complesso e non sempre compreso in profondità. Nel 1987, la Commissione Brundtland delle Nazioni Unite ha definito il concetto di sostenibilità in questo modo: “soddisfare le esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie“.
Cos’è Sostenibile?

Sembra facile ma non lo e’. Siamo nel 2025, sono passati 38 anni, e siamo ancora nel pieno del problema ambientale. Spesso ancora ci chiediamo cosa sia sostenibile e cosa no. Chiaro indice del fatto che soddisfare le esigenze presenti senza compromettere quelle future e’ una definizione il cui senso non e’ cosi’ scontato. Oppure, anche se compreso, non e’ facilmente attuabile.
https://youtu.be/4xHzRuGl9cM?feature=shared
Agenda 2030
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e’ una risoluzione ONU del 2015. E’ stata all’epoca adottata da tutti i 193 paesi membri delle Nazioni Unite ed e’ un programma di azione globale finalizzato a riconfigurare le azioni dei vari paesi, al fine di poter essere identificati come sostenibili. Gli interventi previsti toccano povertà, ingiustizia, disuguaglianza, tanto per citarne alcuni. Se proviamo ad entrare nell’Agenda, ci rendiamo conto che gli obiettivi che essa pone affinché una nazione possa essere dichiarata sostenibile, sono veramente tanti. Sono in tutto 17 Goals, ognuno dei quali ha al suo interno uleriori traguardi spiegati maggiormente nel dettaglio.
Sostenibilità come approccio integrato

Foto Unsplash.com
Volendo sintetizzare al massimo, possiamo dire che lo sviluppo sostenibile richiede un approccio integrato che tenga conto sia delle preoccupazioni ambientali sia del sistema di sviluppo economico come lo abbiamo impostato fino ad ora. E’ chiaro che qualcosa non e’ andata nel verso giusto e oggi abbiamo delle sfide da affrontare. La principale e’ capire cosa fare per modificare questa situazione. Tuttavia, tra tutte le sfide, forse la piu’ grande e’ quella di arrivare alla comprensione profonda di questa necessità. Senza questo, infatti, lo sforzo richiesto per il cambiamento diverrebbe insostenibile.
Oggi, ci sono quasi 140 paesi in via di sviluppo nel mondo che cercano modi per soddisfare le proprie esigenze di sviluppo. Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile costituiscono il quadro per migliorare la vita delle popolazioni in tutto il mondo e mitigare i pericolosi effetti del cambiamento climatico.
Gli obiettivi principali:

Immagine Ag. Coesione Territoriale
Nei prossimi articoli affronteremo uno per uno i 17 obiettivi, spiegando e approfondendo ogni traguardo richiesto.
https://www.sostenibilitadigitale.net/2025/03/24/blockchain-e-sostenibilita-ambientale/
Scopri il Futuro Digitale Sostenibile!
Vuoi un web più etico, efficiente e rispettoso dell’ambiente? Su sostenibilitadigitale.net trovi tutto ciò che ti serve:
**Rubriche su animali, natura e ambiente**
**Strategie di Digital Marketing** per un impatto positivo
**Consulenze e realizzazione di siti web sostenibili**
**Analisi dati e report SEO per la tua crescita online**
Unisciti a noi per costruire un digitale più consapevole e responsabile!
Visita https://sostenibilitadigitale.net
Share this content:
Commento all'articolo