Obsolescenza Programmata
(Immagine di copertina a cura di Flavio Federico Razzanti)
Obsolescenza Programmata: e’ una strategia.
L’obsolescenza programmata e’una strategia. Hai mai notato che, proprio quando ti affezioni a un dispositivo, inizia a rallentare, a dare problemi, o a non essere più compatibile con gli aggiornamenti? Non è un caso.
Ma niente panico: conoscere questo meccanismo è il primo passo per prendere decisioni più consapevoli e sostenibili.
Cos’è l’obsolescenza programmata?
L’ obsolescenza programmata è una pratica con cui i produttori progettano oggetti – come smartphone, stampanti, elettrodomestici – affinché smettano di funzionare o diventino “vecchi” in un tempo definito, spesso breve. Non perché siano davvero inutilizzabili, ma perché ti sembrano superati o non più compatibili con le nuove tecnologie.
Il risultato? Compriamo più spesso. E il pianeta paga il conto.
Il lato nascosto della tecnologia
Dietro ogni nuovo modello c’è un intero ecosistema fatto di risorse estratte, fabbriche accese, trasporti, e infine… rifiuti elettronici. Ogni anno nel mondo vengono generati oltre 50 milioni di tonnellate di e-waste. E solo una piccola parte viene realmente riciclata.
Questo rende l’obsolescenza programmata non solo un fastidio per il portafogli, ma anche un problema ambientale e sociale.
https://youtu.be/hKFV9IquMXA?si=sDWVlIYmwe1mQ0z2
Più consapevolezza, meno spreco
Ma qui non vogliamo solo criticare. Vogliamo capire, informare e agire.
Sapere che esiste l’obsolescenza programmata ti rende più forte come consumatore. Puoi:
-
Preferire dispositivi riparabili e aggiornabili nel tempo.
-
Scegliere brand che promuovono la trasparenza e la durabilità.
-
Dare una seconda vita agli oggetti, tramite riparazioni o donazioni.
E se vuoi fare davvero la differenza, condividi queste informazioni. Ogni click può diventare una piccola spinta verso un consumo più intelligente.
Il futuro è nella tua presa USB
L’obsolescenza programmata non è inevitabile. È una scelta. Ma anche tu puoi fare scelte diverse. Ogni volta che compri, ripari, o semplicemente ti informi, stai contribuendo a cambiare il sistema.
Segui il blog Sostenibilità Digitale per altri spunti, storie e consigli pratici.
E ricordati: la tecnologia è al nostro servizio, non il contrario.
Scopri il Futuro Digitale Sostenibile!
Vuoi un web più etico, efficiente e rispettoso dell’ambiente? Su sostenibilitadigitale.net trovi tutto ciò che ti serve:
Rubriche su animali, natura e ambiente
Strategie di Digital Marketing per un impatto positivo
Consulenze e realizzazione di siti web sostenibili
Analisi dati e report SEO per la tua crescita online
Unisciti a noi per costruire un digitale più consapevole e responsabile!
Visita https://sostenibilitadigitale.net
Share this content:
Commento all'articolo