A zuppa ‘e fave e cicoria – na ricetta antica d’o Sud

La zuppa fave e cicoria

Na vota, e ancora mo, ce sta nu piatto d’’a tradizione contadina d’’o Sud, ‘e chelle d’’a cucina povera ma sapurita: ‘a zuppa ‘e fave e cicoria.

Poche cose, ma bone assaje. Fave e cicoria é nu piatto che sa e casa, e campagna, e tiempe lente e mani int’a fatica.

Quanno nun se sprecava niente, e se cucinava cu’ chello che c’era: fave sicche e l’anno passato, cicoria janca raccolta ncopp’e campagne, nu filo d’ogliu bbòno e tanta pacienza.

fave-e-cicoria-crude A zuppa ‘e fave e cicoria – na ricetta antica d’o Sudhttps://www.my-personaltrainer.it/benessere/fave.html

Pe 4 cristiani

300 grammi e fave sicche sgusciate
– 1 mazzo e cicoria (selvatica si a truove, sinnò pure chella d’o mercato va bbona)
– 1 spicchio d’aglio
– Oglio extravergine d’olive
– Sale quanto basta
– Peperoncino (si piace)

Comme se fa

 Mette e fave a bagno d’a sera primma, cu’ acqua fridda, lassale là pe’ 8-12 ore.
A matina dopp’, scòllale, sciacquale bbene e falle cocere int’ na pignata cu’ acqua pulita. Fuoco lento, pe’ nu’ ora e meza, fin’a quanno diventano cremose. Si vuò, po’ passà nu poco cu’ a forchetta.

 Intanto, spuòglia e lava a cicoria. Falle na bbolluta cu’ nu poco e sale, e quanno è cotta scòllala bbene.

 Int’ na sartania, fa soffriggere l’aglio cu’ nu filo d’ogliu. Aggiunge a cicoria e falle piglià sapore pe’ nu’ poco. Si te piace, mettece nu poco e peperoncino.

 A chisto punto, piglia nu piatto fondo: mette a crema e fave abbascio e ncoppa ce va a cicoria. Nu filo d’ogliu a crudo e bon appetito.

Pecché vale a pena e falla

Nun è sulo na ricetta, è nu ricordo, na cosa semplice che te sazia e te parla. È pe’ chi cerca o sapore senza troppi giri. Fa bene o stommaco, ma pur’ o core. Nu piatto sincero, comm’a gente e na vota.

marito-e-moglie A zuppa ‘e fave e cicoria – na ricetta antica d’o Sud
aspettando la zuppa

Siccome i Napoletani sono una razza a parte…..vi scrivo anche la traduzione in Italiano!

https://www.erbecedario.it/it/cicoria

Zuppa di fave e cicoria – una ricetta antica del sud

C’era una volta, e c’è ancora, un piatto della tradizione contadina del sud Italia, in particolare della cucina borbonica: la zuppa di fave e cicoria.

È una ricetta povera, fatta con pochi ingredienti, ma carica di storia, sapore e sostanza. Un piatto che profuma di casa, di terra, di giornate lente e mani che lavorano.

Un tempo non si buttava via niente e si cucinava con quello che c’era: fave secche conservate dalla stagione precedente, cicoria selvatica raccolta nei campi, un filo d’olio buono e tanta pazienza.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di fave secche sgusciate

  • 1 mazzetto di cicoria (selvatica, se la trovi, altrimenti quella comune va benissimo)

  • 1 spicchio d’aglio

  • Olio extravergine d’oliva

  • Sale q.b.

  • Peperoncino (a piacere)

cucina-contadina A zuppa ‘e fave e cicoria – na ricetta antica d’o SudPreparazione

Metti in ammollo le fave la sera prima, in acqua fredda. Devono stare a bagno almeno 8-12 ore.

Il giorno dopo, scolale, sciacquale e mettile a cuocere in una pentola con acqua pulita. Cuoci a fuoco basso per circa un’ora e mezza, finché diventano morbide e cremose. Se vuoi, puoi frullarle leggermente o schiacciarle con una forchetta.

Intanto, pulisci e lava la cicoria. Lessala in acqua salata finché non si ammorbidisce, poi scolala bene.

In una padella, soffriggi l’aglio in un filo d’olio. Aggiungi la cicoria cotta e falla insaporire per qualche minuto. Se ti piace, metti anche un pizzico di peperoncino.

A questo punto, prendi un piatto fondo, versa la crema di fave sul fondo, e sopra metti la cicoria ripassata. Completa con un giro d’olio a crudo.

Perché vale la pena provarla

Non è solo una ricetta: è un pezzo di storia del sud, un piatto che sazia, nutre e racconta. È adatto a chi cerca gusto senza complicarsi la vita, perfetto per una cena leggera ma ricca, o per riscoprire sapori autentici.

Niente fronzoli, solo verità nel piatto. ( Ideale anche per Pasqua).

Scopri il Futuro Digitale Sostenibile!

Vuoi un web più etico, efficiente e rispettoso dell’ambiente? Su sostenibilitadigitale.net trovi tutto ciò che ti serve:

 Rubriche su animali, natura e ambiente 
Strategie di Digital Marketing per un impatto positivo 
 Consulenze e realizzazione di siti web sostenibili
 Analisi dati e report SEO per la tua crescita online

Unisciti a noi per costruire un digitale più consapevole e responsabile!

Visita https://sostenibilitadigitale.net

Visualizzazioni: 4

Share this content:

barbara-oggi-aprile-2023-150x150 A zuppa ‘e fave e cicoria – na ricetta antica d’o Sud
Barbara Rinaldi

Barbara Rinaldi – Digital Marketer, Giornalista Freelance & Content Creator Mi chiamo Barbara Rinaldi, titolare della Daunia Global Services Commercial Network, e da anni opero nel mondo del digital marketing, aiutando aziende e professionisti a costruire e rafforzare la propria presenza online. Sono una **giornalista freelance, content creator, web designer e specialista SEO con una grande passione per la comunicazione digitale e le strategie di crescita sul web. Offro consulenze in sede e da remoto, adattandomi alle esigenze di chi vuole emergere in un mercato sempre più competitivo. Oltre alla mia carriera professionale, sono anche **mamma di sei figli**, un ruolo che mi ha insegnato l'importanza della gestione del tempo, della creatività e della resilienza—valori che applico ogni giorno nel mio lavoro. Attraverso la mia esperienza, supporto imprese e liberi professionisti a ottimizzare la loro strategia digitale, trasformando idee in progetti di successo. 📩 Contattami per una consulenza personalizzata!

0
0

Barbara Rinaldi – Digital Marketer, Giornalista Freelance & Content Creator Mi chiamo Barbara Rinaldi, titolare della Daunia Global Services Commercial Network, e da anni opero nel mondo del digital marketing, aiutando aziende e professionisti a costruire e rafforzare la propria presenza online. Sono una **giornalista freelance, content creator, web designer e specialista SEO con una grande passione per la comunicazione digitale e le strategie di crescita sul web. Offro consulenze in sede e da remoto, adattandomi alle esigenze di chi vuole emergere in un mercato sempre più competitivo. Oltre alla mia carriera professionale, sono anche **mamma di sei figli**, un ruolo che mi ha insegnato l'importanza della gestione del tempo, della creatività e della resilienza—valori che applico ogni giorno nel mio lavoro. Attraverso la mia esperienza, supporto imprese e liberi professionisti a ottimizzare la loro strategia digitale, trasformando idee in progetti di successo. 📩 Contattami per una consulenza personalizzata!

Commento all'articolo