Stirling: dove la Storia Scozzese rivive

Roccaforte del Borgo antistante il Castello

La storica localita’ di Stirling

Stirling e’ situata tra Edimburgo e Glasgow ed è una delle città scozzesi storicamente più significative.

steeple-stirling- Stirling: dove la Storia Scozzese rivive
Campanile di Stirling nel centro della old town.
Foto di Alessandra Gentili

Nota come la “Porta delle Highlands”, questa piccola città ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la storia della nazione. In epoca medievale, Stirling era una roccaforte strategica, controllando la strada principale tra le Lowlands e le Highlands scozzesi. Fu qui, nel 1297, che William Wallace guidò gli scozzesi alla vittoria contro gli inglesi nella Battaglia di Stirling Bridge, un evento che segnò una svolta nelle Guerre d’Indipendenza scozzesi. Il film Braveheart di Mel Gibson ben descrive quell’epoca.

https://www.youtube.com/watch?v=i8OiOOB7xus

Il Castello

Il monumento più iconico della città è il Castello di Stirling.  Si tratta di una magnifica fortezza arroccata su una rupe vulcanica. Uno dei castelli più grandi e importanti della Scozia, fu la residenza preferita di molti monarchi scozzesi, tra cui Maria Stuarda. I visitatori possono esplorare il palazzo reale splendidamente restaurato, la Great Hall e le viste mozzafiato sul fiume Forth e sulle colline circostanti. 

stirling-4 Stirling: dove la Storia Scozzese rivive
Stirling.Vista della citta’ nuova dal Borgo del Castello
Foto di Alessandra Gentili

Il Cimitero Storico

Appena sotto il Castello di Stirling, lungo la ripida salita che porta alla fortezza, si trova il suggestivo Cimitero della Città Vecchia. Risalente al XVI secolo, questo luogo di sepoltura è uno dei più pittoreschi e storici della Scozia. La sua posizione, direttamente sotto le imponenti mura del castello, lo rende un luogo suggestivo e tranquillo, ricco di storie del passato di Stirling.

I cimiteri scozzesi, soprattutto quelli medievali e vittoriani, spesso sorgono su terreni elevati vicino a chiese o castelli, a simboleggiare un legame tra vita, morte e sacro. Lapidi e monumenti elaborati riflettono lo status sociale di coloro che vi sono sepolti, con iscrizioni che raccontano storie di peste, guerra e eredità familiari.

Il Cimitero della Città Vecchia di Stirling è famoso per le sue sculture tombali vittoriane e per la “Piramide a Stella”, un insolito monumento in arenaria dedicato alla libertà religiosa. Molte delle tombe appartengono a personaggi locali di spicco, soldati e membri del clero. Dai sentieri del cimitero, i visitatori godono di alcuni dei migliori panorami sulle colline circostanti e sul Monumento a Wallace in lontananza. È un luogo tranquillo e contemplativo dove storia e natura si incontrano, e ci ricorda che in Scozia anche i luoghi di riposo hanno storie da raccontare.

stirling-6 Stirling: dove la Storia Scozzese rivive
Striling. Cimitero antistante il Borgo del Castello
Foto di Alessandra Gentili

Stirling oggi

Oggi, Stirling si è trasformata da storico campo di battaglia in una città vivace e giovane, nota per la sua dinamica popolazione studentesca. L’Università di Stirling, situata in uno splendido campus con un lago e un castello del XVIII secolo, attrae studenti da tutto il mondo. La città ospita anche il Forth Valley College, che offre una vasta gamma di corsi e contribuisce alla reputazione della città come polo educativo.

Oltre alla sua storia e alla vita accademica, Stirling offre ai visitatori e alla gente del posto un affascinante mix di antico e moderno.

stirling Stirling: dove la Storia Scozzese rivive
Stirling. Particolare delle indicazioni
Foto di Alessandra Gentili

La old town

Il centro città è compatto e facile da esplorare, con strade acciottolate, negozi indipendenti, accoglienti caffè e pub tradizionali. Il Tolbooth, un tempo prigione e tribunale della città, ora ospita concerti, serate comiche e mostre.

Una caratteristica particolarmente peculiare di Stirling è il National Wallace Monument, una torre di 67 metri che si erge sull’Abbey Craig. Commemora l’eredità di William Wallace e offre viste panoramiche dopo una ripida salita, oltre alla possibilità di avvistare la leggendaria spada di Wallace, alta quasi quanto un uomo. Per i più golosi, Stirling è famosa per le sue prelibatezze tradizionali scozzesi, come il tablet, un fudge friabile e fondente a base di zucchero, burro e latte condensato: lo spuntino perfetto dopo una giornata trascorsa a esplorare castelli e monumenti.

Che siate attratti dalla sua storia, dagli studenti o dai suoi paesaggi, Stirling riesce a trasmettere l’atmosfera di una città da favola dal cuore pulsante.

stirling-11 Stirling: dove la Storia Scozzese rivive
Queensferry Crossing in lontananza
Di Alessandra Gentili

A questo punto salutiamo Stirling e, mentre rientriamo, vediamo in lontananza il Queensferry Crossing di Edimburgo, e ci prepariamo ad una nuova avventura.

https://www.sostenibilitadigitale.net/category/viaggi/

 

Scopri il Futuro Digitale Sostenibile!

Vuoi un web più etico, efficiente e rispettoso dell’ambiente? Su sostenibilitadigitale.net trovi tutto ciò che ti serve:

 Rubriche su animali, natura e ambiente 
Strategie di Digital Marketing per un impatto positivo 
 Consulenze e realizzazione di siti web sostenibili
 Analisi dati e report SEO per la tua crescita online

Unisciti a noi per costruire un digitale più consapevole e responsabile!

Visita https://sostenibilitadigitale.net

 

Usa la barra per vedere altre foto

stirling-10-rotated Stirling: dove la Storia Scozzese rivive
stirling-9 Stirling: dove la Storia Scozzese rivive
stirling-8-rotated Stirling: dove la Storia Scozzese rivive
stirling-7 Stirling: dove la Storia Scozzese rivive
stirling-5 Stirling: dove la Storia Scozzese rivive
stirling-2 Stirling: dove la Storia Scozzese rivive
Visualizzazioni: 15

Share this content:

alessaandra-gentili-150x150 Stirling: dove la Storia Scozzese rivive
Alessandra Gentili

Mi chiamo Alessandra e da molti anni mi dedico con passione all’ecologia e all’ambiente. Un nuovo percorso mi affascina da qualche anno: l’analisi dei dati. Questa disciplina ha il potere di sconvolgere punti di vista e certezze, mettendoci di fronte a verità che non si possono ignorare. Data Driven e Data Storytelling sono la mia nuova passione.

1
0

Mi chiamo Alessandra e da molti anni mi dedico con passione all’ecologia e all’ambiente. Un nuovo percorso mi affascina da qualche anno: l’analisi dei dati. Questa disciplina ha il potere di sconvolgere punti di vista e certezze, mettendoci di fronte a verità che non si possono ignorare. Data Driven e Data Storytelling sono la mia nuova passione.

Commento all'articolo