Fashion: cosa succede ai vestiti dopo che li buttiamo via?

Fashion: cosa succede ai vestiti dopo che li buttiamo via?


Fashion: guarda la storia “la vita di una maglietta”

 

C’è qualcosa di silenziosamente bello nella vita di un capo d’abbigliamento. Una morbida camicia di cotone, un maglione di lana, un vestito fatto per le sere d’estate. Portano con sé storie. Minuscoli frammenti di noi stessi in ogni cucitura. Eppure, molte di queste storie vengono interrotte troppo presto.

Ogni anno, il mondo produce oltre 100 miliardi di capi di abbigliamento. E ogni anno, la straziante cifra di 92 milioni di tonnellate di tessuti viene scartata. Accumulata nelle discariche, bruciata nelle fornaci o spedita lontano dalla vista. Ciò che inizia con le mani dell’uomo e un design pieno di speranza spesso finisce nel silenzio.

Fashion Rifuti domestici

Solo nel Regno Unito, quasi la metà di tutti i tessuti usati finisce nei rifiuti domestici. Si tratta di oltre 700.000 tonnellate di fibre dimenticate. Compriamo, indossiamo, buttiamo via. Il fast fashion alimenta questo ciclo, chiedendoci di amare qualcosa di nuovo e di abbandonare ciò che tenevamo in mano solo ieri.

Ma i vestiti non scompaiono. Restano per  molto tempo.

charlota-blunarova-r5xHI_H44aM-unsplash Fashion: cosa succede ai vestiti dopo che li buttiamo via?
charlota-blunarova per unsplash

La decomposizione

Il poliestere resiste per 200 anni. Il nylon impiega decenni per decomporsi. Persino le fibre naturali come il cotone possono impiegare fino a un anno per tornare alla terra. Eppure, esiste un modo più delicato. Capi realizzati in cotone biologico, canapa o bambù possono scomparire nel terreno in pochi mesi. Senza lasciare traccia. Nutrendo la terra da cui provengono.

La Storia

Ho creato una semplice cronologia per voi. Una storia silenziosa e visiva di cosa succede a una maglietta dopo essere stata abbandonata. Quanto a lungo aspetta al buio. Quanto lentamente si arrende al tempo.

Perché ciò che scegliamo di indossare e, soprattutto, come scegliamo di lasciarlo andare, è importante. Ogni filo, ogni bottone, ogni ultimo addio.

 

Scopri il Futuro Digitale Sostenibile!

Vuoi un web più etico, efficiente e rispettoso dell’ambiente? Su sostenibilitadigitale.net trovi tutto ciò che ti serve:

 Rubriche su animali, natura e ambiente 
Strategie di Digital Marketing per un impatto positivo 
 Consulenze e realizzazione di siti web sostenibili
 Analisi dati e report SEO per la tua crescita online

Unisciti a noi per costruire un digitale più consapevole e responsabile!

Visita https://sostenibilitadigitale.net

 

Visualizzazioni: 13

Share this content:

alessaandra-gentili-150x150 Fashion: cosa succede ai vestiti dopo che li buttiamo via?
Alessandra Gentili

Mi chiamo Alessandra e da molti anni mi dedico con passione all’ecologia e all’ambiente. Un nuovo percorso mi affascina da qualche anno: l’analisi dei dati. Questa disciplina ha il potere di sconvolgere punti di vista e certezze, mettendoci di fronte a verità che non si possono ignorare. Data Driven e Data Storytelling sono la mia nuova passione.

0
0

Mi chiamo Alessandra e da molti anni mi dedico con passione all’ecologia e all’ambiente. Un nuovo percorso mi affascina da qualche anno: l’analisi dei dati. Questa disciplina ha il potere di sconvolgere punti di vista e certezze, mettendoci di fronte a verità che non si possono ignorare. Data Driven e Data Storytelling sono la mia nuova passione.

Commento all'articolo